Categoria: Queertopie

A CHE GIOCO GIOCHIAMO?

Molto prima dell’arrivo dei videogames e dei cosiddetti gaymers, la cultura LGBT aveva contaminato il vasto universo dei giochi da tavolo conquistando, con risultati sorprendenti che continuano anche oggi, uno spazio alternativo di riconoscimento e di svago. Dalle parodie del Monopoli ai trivia game, passando per gli strapazzi dei fine settimana e nelle saune fino ai rifugiati LGBT, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

LEGGI TUTTO

STREGATI DALLA LUNA

Abbiamo incontrato Nehellenia, la rappresentante italiana alla prima edizione di “Ru Paul’s Drag Race Global All Stars”, in occasione della serata di chiusura della 38a edizione del MiX Festival di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer di Milano. Come ci ha lei stessa confermato siamo stati i primi al mondo a intervistarla a quattr’occhi. Let’s spill the tea!

LEGGI TUTTO

VIVERE SOPRA LA MEDIA

Immanuel Casto esce per la prima volta dalla dimensione musicale con cui ha imparato a farsi conoscere e apprezzare dal pubblico e approda a teatro in un recital “meta-comico” che è ripartito per una lunga tournée estiva. Il “Casto Divo” si candida a diventare il nuovo Giorgio Gaber?

LEGGI TUTTO

A COLPI DI LACCA

Torna sui palchi italiani una rinnovata edizione dell’adattamento in musical di “Hairspray”, film del 1988 del regista gay di culto John Waters. Finalmente la parte della madre della protagonista è stata affidata a un’autentica drag queen e non a un attore eterosessuale, come capitò con John Travolta che nel remake cinematografico del 2007, basato sulla versione teatrale, interpretò il ruolo che in origine fu della mitica Divine.

LEGGI TUTTO

LA REGINA DEI GHIACCI

Un docufilm su un giovane artista performativo queer mostra quanto può essere spaventosa, violenta e repressiva la cultura russa verso gay e persone gender non conforming, facendo anche riflettere sui confini invisibili degli spazi temporale e geografico. Ne abbiamo parlato a Milano con Agniia Galdanova, regista di “Queendom”.

LEGGI TUTTO

VIVA JAMIE!

Dopo un debutto nazionale lo scorso anno a Roma, come prima tappa di una tournée è arrivata a Milano la versione italiana di “Everybody’s Talking About Jamie”, spensierato musical basato sulla storia vera di un sedicenne inglese che da grande vuole fare la drag queen.

LEGGI TUTTO

IL CORAGGIO DELLA PRIMA VOLTA

Se il primo amore non si scorda mai, per le persone omosessuali si spesso si aggiunge il conflitto se tenere questo sentimento represso non solo per eventuale timidezza quanto per comprensibile mancanza di coraggio di esprimerlo pubblicamente. In un cortometraggio prodotto in Italia un regista rumeno propone la sua visione di questa esperienza.

LEGGI TUTTO

ROSE FIORITE

La cultura omoerotica in Giappone ha una storia secolare, ma una presa di coscienza gay moderna iniziò solo nel 1971, in connessione con l’onda degli eventi succedutisi alle rivolte di Stonewall in varie parti del mondo. Fu la rivista Barazoku a gettare le fondamenta e ad aprire la strada. Il primo studio in lingua italiana a lei dedicato ci guida lungo quest’affascinante e inedito percorso.

LEGGI TUTTO

COME CAMBIA IL TEMPO

Nel 2019 l’elezione della prima persona transgender in Italia alla carica di Sindaco fece, per questo motivo, il giro del mondo. Un documentario racconta in dettaglio come un gruppo di cittadini, anche alleati LGBT, ha cambiato in modo clamoroso il corso della (nostra) storia.

LEGGI TUTTO

SISSIGNORE, NOSSIGNORE

Le chiusure forzate in casa hanno spronato anche la rivalorizzazione della libertà personale. Così, tra un lockdown e l’altro, c’è stato chi ha deciso di scommettere sulla fantasia erotica unita al senso dello stile italiano per lanciare un nuovo ed eccitante marchio di accessori leather, fetish e BDSM.

LEGGI TUTTO
Caricamento