Categoria: Musica

L’ANELLO DI CONGIUNZIONE

Umberto Bindi fu un apprezzatissimo cantautore la cui carriera musicale fu stroncata dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1961 per colpa dell’omofobia dell’epoca. Un libro ripercorre la sua storia analizzando anche i riferimenti al mondo LGBT presenti nella musica pop italiana fino al coming out di Tiziano Ferro.

LEGGI TUTTO

MOLTO RUMORE PER NOI

La loro perfomance sul palco del teatro Strehler ha chiuso le esibizioni musicali ospitate dal 35° Festival MIX di Milano, mandando il pubblico in visibilio. I Melancholia, per noi i vincitori morali dell’edizione di X Factor Italia più queer fino a ora, ci hanno aperto i loro cuori e le loro menti.

LEGGI TUTTO

FROCI E NORMALI

Agarthi, un regno leggendario che si troverebbe all’interno della terra, è stato la fonte d’ispirazione per il secondo lavoro discografico di Sem&Stènn, un concept album tutto cantato in italiano, che segna un’importante svolta artistica per il duo. Li abbiamo incontrati ancora per parlare di musica, di fluidità di genere e del nostro futuro.

LEGGI TUTTO

IO CONVERGO

La programmazione musicale del 35° MiX Festival, proseguendo il percorso identitario poliedrico delineato nel 2020, ha inserito anche artisti gay usciti dall’esperienza di X Factor Italia. Il primo che abbiamo incontrato è Vergo, già presente sul palco del Milano Pride 2021 con ripercussioni politiche inaspettate.

LEGGI TUTTO

SCALPORE SOTTO IL SOLE

L’inattesa e piacevole scoperta di un autore che nelle sue canzoni tratteggia storie di quotidiana intimità, in un momento in cui c’è bisogno di tornare a sperare, e che ha “militato” il suo talento come il direttore artistico del primo Dolomiti Pride.

LEGGI TUTTO

ONDA SONORA PRIDE

PRIDE il mensile gay italiano nel giugno 2005 sponsorizzò la prima raccolta di canzoni a tematica LGBT della storia della musica italiana, nata “dalla collaborazione, assolutamente improbabile, fra due gay dichiarati e due eterosessuali non pentiti”. La compilation, completamente riammodernata, è stata ora pubblicata online per ridarci la possibilità di vivere l’orgoglio sulle sette note.

LEGGI TUTTO

SEPARATI NEL MONDO

H.E.R., cantautrice e violinista, una delle prime artiste transgender in Italia, torna alla canzone con un brano dalle sonorità elettroniche trascinanti e un testo con un messaggio che grida al cambiamento nella testa, nelle abitudini e nel coraggio di essere se stessi, per raggiungere un mondo nuovo nel segno dell’inclusione.

LEGGI TUTTO

SAPETE COSA C’È?

Nel 1992 il gruppo rock americano 4 Non Blondes pubblicò What’s Up?, canzone che è diventata un inno queer spuntando inaspettatamente in un film LGBT, in una serie TV di enorme successo e che persino Lady Gaga ha omaggiato.

LEGGI TUTTO

THE DJ IS IN DA TRULLO

Abbiamo intervistato Claudio De Tullio, dj italiano di fama mondiale legatissimo alle sue radici pugliesi, e insieme abbiamo parlato delle origini gay della musica house, di favolosità e di semplicità, e di una sua conoscenza personale che gli invidiamo molto.

LEGGI TUTTO
Caricamento