Autore: Mario Cervio Gualersi

IL SIPARIO SI ALZA IN CALABRIA

Primavera dei teatri, il festival che per una settimana anima il borgo di Castrovillari, compie 20 anni e li festeggia con un’edizione di alto profilo che vede schierati i nomi più significativi del nuovo teatro e della sperimentazione: da Roberto Latini a Dario De Luca, Michele Santeramo, Carullo Minasi, Davide Carnevali, Kronoteatro e molti altri, tutti impegnati a far conoscere in prima o anteprima nazionale le loro ultime creazioni. Tra i molti temi non mancano la libertà d’espressione e le differenze sessuali.

LEGGI TUTTO

IL POTERE DEL BACIO

Fra i tanti musical a tematica gay che si sono affermati negli ultimi anni mancava un prodotto tutto italiano: è arrivato in scena “Smack…Bacia chi ti pare!”, scritto da Tobia Rossi e diretto da Manuel Renga, con musiche di Francesco Lori e coreografie di Monica Vallini. Quattro amici aspiranti drag queen aprono un locale gay a Milano e si confrontano con omofobia, stereotipi e fantasmi privati.

LEGGI TUTTO

CAOS IN CONVENTO

Alessandro Fullin ritorna in scena con Suore nella tempesta, dove veste i panni di una madre superiora alle prese con i disastri della guerra e i pruriti erotici delle consorelle quando nel suo monastero approdano soldati disertori e tedeschi minacciosi. Tanto divertimento ma anche spunti di riflessione su temi di attualità.

LEGGI TUTTO

LA REGINA PIÙ FORTE

È stata insignita del titolo di “Queen of Comedy” dal Festival Mix di cinema gaylesbico e queer culture di Milano, e torna in scena con una pièce scritta e diretta da Cristina Comencini: Iaia Forte ha attraversato nella sua fortunata carriera schermo e palcoscenico, diretta da grandi registi che ne hanno esaltato talento e personalità attraverso personaggi volti a affermare e salvaguardare le proprie diversità.

LEGGI TUTTO

STIVALI PARTICOLARI

Approdato finalmente in Italia il musical “Kinky Boots” che porta le firme prestigiose di Harvey Fierstein e Cindy Lauper. È possibile trasformare una tradizionale fabbrica di scarpe in una fucina di creazioni esagerate per i piedi delle drag queen, e finire sulle passerelle delle sfilate milanesi? Ce lo racconta il regista Claudio Insegno che lo ha scoperto e adattato per il nostro pubblico.

LEGGI TUTTO